Teatro Duse Bologna Teatro Duse Bologna
  • Spettacoli
    • Stagione 23/24
    • Stagione 22/23
    • Archivio Stagioni
  • Biglietteria
    • Abbonamenti
    • Acquisti e Prenotazioni
    • Convenzioni
    • CARTA DEL DOCENTE
    • 18APP
    • App Duse
    • DUSEgiovani
      • Viaggio nella scatola magica
    • SATYRICON OFF AL TEATRO DUSE
  • DUSEscuola
  • Il Duse
    • La Storia
    • La Sala
    • Il tuo Evento al Duse
    • Staff
    • Trasparenza
    • Partners
    • DUSEoff
  • Associazione
    • Associazione Teatro Duse
    • Laboratori Stagione 2022/2023
    • Albo d’oro 2019/2020
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa
    • I protagonisti

DuseOff >

Hera

Viaggio nella scatola magica

Date e orari da concordare con il Teatro

SIT DOWN TO HAVE AN IDEA | POLTRONE D’ARTISTA AL DUSE

Dal 13 febbraio al 13 marzo 2020

TEATRO NO LIMITS | DON CHISCIOTTE

2 FEBBRAIO ORE 16

SIPARIO D’AUTORE, INCONTRO CON IL CRITICO | BOLOGNA ART CITY

Domenica 26 gennaio I Ore 11.00

SIT DOWN TO HAVE AN IDEA | BOLOGNA ART CITY

23 | 25 gennaio | ore 20.00 - 26 gennaio | ore 15.00

Personale di Giuseppina Lavarra Del Rio

Vernice sabato 30 novembre, ore 17

calendario

twitter Duse

Tweets by TeatroDuse

instagram Duse

Foto

di @Teatroduse

teatroduse

🎹Torna Musica Maestro!🎌La Casa Museo Lucia 🎹Torna Musica Maestro!🎌La Casa Museo Luciano Pavarotti apre le sue porte per la terza edizione di Musica Maestro: musica ed emozioni, parole ed incontri per una rassegna di qualità.Nata nel 202p, cresciuta negli anni grazie alla rete di collaborazioni, abbiamo presentato questa mattina l'edizione 2023: spettacoli, incontri con autori, gli aperitivi con lo chef Luca Marchini per un mese di appuntamenti aperti a tutti e tutte.@casamuseolucianopavarotti
@bper_banca
@teatroduse
𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐎 | 𝐆𝐢𝐚𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢📅 5 giugno 2023, ore 20.30
📅 6 giugno 2023, ore 20.30
Teatro Duse - BolognaORCHESTRA SENZASPINE E ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANARegia Lorenzo Mariani
Direttore M° Matteo Parmeggiani
Scenografo William Orlandi
Disegno Luci Andrea Oliva
Assistente alle scene e ai costumi Alessia Soressi✍ Lo spettacolo, Ú prodotto dall’Accademia Musicale Chigiana di Siena all’interno del progetto Chigiana OperaLab, laboratorio di teatro musicale avviato nel 2019 all’interno dei corsi estivi di alta formazione dell’Accademia Chigiana.🥇 Questa nuova produzione de “Il signor Bruschino ossia il figlio per azzardo” ha debuttato con grande successo a fine luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena all’interno del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy 2022, con la regia di Lorenzo Mariani, le scene di William Orlandi e il disegno luci di Fabio Barettin.ESECUZIONE MUSICALE dell’Orchestra Senzaspine.L’originalità della messa in scena, che ambienta l’azione in un moderno Golf club (situato in una località marittima), travolgerà il Teatro Duse di Bologna con 𝘂𝗻𝗌 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗌 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗌, 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗌, 𝗰𝗌𝗹𝗌𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗲 𝗻𝗌𝗻 𝗰𝗌𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 ! 🎶🎵CAST:Gaudenzio - Masashi Tomosugi
‍Sofia - Letizia Bertoldi
‍Bruschino (padre) - Tamon Inoue
Bruschino (figlio) - Luca Bazzini
Florville - Hao Kang
Filiberto - Giovanni Accardi
Marianna - Virginia Cattinelli
‍Commissario - Luca Bazzini**
SOPRATITOLAZIONE a cura di FIADDA Emilia - Romagna_@orchestrasenzaspine
@arcibo
@accademiachigiana
Le maschere a fine stagione. . . #teatroduse #duse Le maschere a fine stagione.
.
.
#teatroduse
#duse2223
#amoduse
Il Backstage Ú un mondo nascosto... @danielesilve Il Backstage Ú un mondo nascosto...
@danielesilvestri.official
.
.
#teatroduse
#duse2223
#danielesilvestri
#teatroX
#bologna
𝐈𝐍𝐓𝐈-𝐈𝐋𝐋𝐈𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐈-𝐈𝐋𝐋𝐈𝐌𝐀𝐍𝐈 | 𝐀𝐆𝐔𝐀 𝐖𝐎𝐑𝐋𝐃 𝐓𝐎𝐔𝐑Gli INTI ILLIMANI & GIULIO WILSON AGUA WORLD TOUR tornano al Duse 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 - 𝟏𝟖 𝐊𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 - 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟏.Dopo il successo del 'Vale la pena tour', che li ha visti suonare nei teatri italiani a supporto di Amnesty International per la 𝐜𝐚𝐊𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐚 𝐬𝐚𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐊𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐊𝐢𝐠𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢, il gruppo cileno e il cantautore toscano tornano live con il tour mondiale per la presentazione di 'Agua', nuovo disco realizzato lungo la rotta Firenze-Santiago e uscito il 28 aprile per 'The Saifam Group', che Ú anche co-editore del progetto.Nell’album 𝟏𝟑 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢, cantati in italiano e in spagnolo, che parlano, senza moralismi, di 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐚𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐧𝐮𝐚𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐚𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐚𝐊𝐚, di fronte a scelte ambientali radicali e non più rinviabili. Non a caso, 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐚𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐊𝐚𝐳𝐳𝐚𝐧𝐢𝐜𝐚.___
@intiillimani
@giulio_wilson
@international_music_and_arts
.
.
#teatroduse
#duse2223
#stagione2223
#intiillimani
#giuliowilson
⚖ 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐒𝐎 𝐌𝐔𝐑𝐑𝐈 ⚖
𝑰𝒍 𝒃𝒆𝒍 𝒅𝒆𝒍𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒐𝒍𝒐𝒈𝒏𝒂📌 In scena 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 - 11 maggio alle ore 21.L’evento Ú tratto da 𝐮𝐧 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐫𝐚𝐧𝐚𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐊𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐚𝐝𝐮𝐭𝐚 nei primi anni del Novecento a Bologna.Si tratta del 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐚 𝐚𝐊𝐢𝐜𝐢𝐝𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐊𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐢, genero del grande clinico Augusto Murri, che suscitò non solo in città, ma nell’intera nazione una notevole e morbosa attenzione dell’opinione pubblica, scatenando 𝐮𝐧’𝐢𝐫𝐫𝐞𝐟𝐫𝐞𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐫𝐢, della sua famiglia e dell’ambiente intellettuale e politico cui appartenevano.Attraverso un’insolita campagna mediatica, l’episodio delittuoso divenne così 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐚𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐊𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐥𝐚𝐢𝐜𝐚, progressista e repubblicano.I quotidiani, infatti, aumentarono a dismisura le loro tirature, mandando in stampa numerose edizioni straordinarie anche nello stesso giorno. E ciò accadde non soltanto nelle settimane prossime al delitto, ma anche, come prima di allora mai si era verificato in Italia, nei mesi e negli anni successivi, persino dopo l’emissione della sentenza.Il 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐞𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐏𝐫𝐚𝐛𝐚𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 e dell’associazione 𝐀𝐌𝐀𝐂𝐈 𝐎𝐃𝐕 in favore dei piccoli pazienti delle chirurgie oncologiche e pediatriche e delle loro famiglie.#ildusetiaspetta
#duse2223
✹ 𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐑𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 ✹
𝑌𝒑𝒄𝒚𝒄𝒍𝒊𝒏𝒈: 𝒎𝒐𝒅𝒂, 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐, 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀Iscrizioni aperte al laboratorio di sartoria ‘Upcycling: moda, teatro, sostenibilità’ 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐲𝐜𝐥𝐞𝐫, 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐮𝐊𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐊𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 @naselligreta che, a giugno, torna al Teatro Duse Bologna.Il laboratorio raddoppia l’appuntamento avviando non più una sola classe di frequenza, ma due. Si potrà infatti scegliere se seguire le lezioni il lunedì (𝟓, 𝟏𝟐, 𝟏𝟗, 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐚) oppure il martedì (𝟔, 𝟏𝟑, 𝟐𝟎 𝐞 𝟐𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐚), sempre 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟏𝟖 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎, per un totale di 8 ore ciascuno.Il percorso, promosso dall’𝐀𝐬𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐮𝐬𝐞 in collaborazione con il 𝐥𝐚𝐛𝐚𝐫𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 @repunto di Catania, mira a trasmettere con lezioni pratiche e alcuni cenni teorici 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐚𝐫𝐊𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐊𝐢𝐭𝐞 𝐥’𝐮𝐩𝐜𝐲𝐜𝐥𝐢𝐧𝐠.Si tratta di una 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 che sfrutta l’enorme potenziale estetico del ricamo e delle applicazioni, per un approccio sostenibile alla moda e alla sartoria teatrale.I partecipanti impareranno, quindi, 𝐜𝐚𝐊𝐞 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐚𝐯𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐊𝐚𝐝𝐢𝐚 e scopriranno i trucchi di una tecnica green, utilizzata da sempre in teatro per la realizzazione dei costumi di scena d’epoca e contemporanei.
___
𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐄 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Teatro Duse
Via Cartoleria, 42 Bologna
Tel. 051 231836
𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚@𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐝𝐮𝐬𝐞.𝐢𝐭
.
.
#teatroduse
#duse2223
#stagione2223
#laboratoriosartoria
#upcycling
#gretanaselli
#repunto
𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐎
𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝑮𝒊𝒐𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒏𝒐 𝑹𝒐𝒔𝒔𝒊𝒏𝒊In scena l'Orchestra Senzaspine
diretta dal 𝐌° 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐊𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢📌 𝕃𝕊𝕟𝕖𝕕𝕚̀ 𝟝 𝕖 𝕞𝕒𝕣𝕥𝕖𝕕𝕚̀ 𝟞 𝕘𝕚𝕊𝕘𝕟𝕠 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝕒𝕝𝕝𝕖 𝕠𝕣𝕖 𝟚𝟙𝐌𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟 𝐵𝑟𝑢𝑠𝑐ℎ𝑖𝑛𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑧𝑧𝑎𝑟𝑑𝑜, tratto dalla commedia “Le fils par Hasard” (1809) di Alissan de Chazet e Maurice OuryÚ, appartiene a un gruppo di cinque farse che Gioachino Rossini compose per il Teatro San MoisÚ di Venezia.L’intricata trama racconta la beffa ordita da Florville, che per sposare l’amata Sofia finge con il tutore di lei, il vecchio Gaudenzio, di essere il figlio del signor Bruschino, al quale egli ha promesso la giovane in sposa.Gaudenzio, che non conosce il volto di nessuno dei due giovani, casca nell’inganno di Florville che dopo aver scoperto che il promesso sposo Ú tenuto rinchiuso in una locanda perché deve una somma di denaro al locandiere, si presenta a casa di Sofia, sua complice, facendo credere di essere il giovane sposo.Quando giunge il padre Bruschino ovviamente non riconosce il volto del presunto figlio e crede di essere impazzito fino al momento in cui il proprietario della locanda svela la verità. Florville viene quindi smascherato ma nonostante Gaudenzio sembri inizialmente irritato, alla fine riconosce l’amore tra i due giovani.@orchestrasenzaspine
@matteoparmeggiani____
Per saperne di più ➡ TEATRODUSE.IT#ildusetiaspetta
#duse2223
#ilsignorbruschino
#orchestrasenzaspine
'Omaggio a Ennio Morricone – inCanto di un Mito' 'Omaggio a Ennio Morricone – inCanto di un Mito'. Questo il titolo del concerto che si terrà oggi - sabato 29 aprile alle ore 21.Sul palco, accompagnata dall’orchestra dal vivo, ci sarà il soprano Silvia Dolfi. Alla regia Fabrizio Angelini. Gli arrangiamenti sono di Aidan Zammit, mentre gli elementi scenici e le immagini pittoriche sono di Giuliano Giuggioli.
.
.
#ildusetiaspetta
#duse2223
#stagione2223
#enniomorricone
seguici su Instagram

 

main partner

CONTATTI

  • Via Cartoleria 42, 40124 Bologna
  • 051 231836
  • biglietteria@teatroduse.it
  • VivaTicket
  • TicketOne
Iscriviti alla Newsletter
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.

 

Teatro Duse srl - Impresa Sociale Via Castellata, 7 40124 Bologna (BO)
Biglietteria 051 231836 - Uffici 051 226606 - info@teatroduse.it - P.Iva. 03150251209 - Privacy Policy