Teatro Duse Bologna Teatro Duse Bologna
  • Spettacoli
    • Stagione 23/24
    • Stagione 22/23
    • Archivio Stagioni
  • Biglietteria
    • Abbonamenti
    • Acquisti e Prenotazioni
    • Convenzioni
    • CARTA DEL DOCENTE
    • 18APP
    • App Duse
    • DUSEgiovani
      • Viaggio nella scatola magica
    • SATYRICON OFF AL TEATRO DUSE
  • DUSEscuola
  • Il Duse
    • La Storia
    • La Sala
    • Il tuo Evento al Duse
    • Staff
    • Trasparenza
    • Partners
    • DUSEoff
  • Associazione
    • Associazione Teatro Duse
    • Laboratori Stagione 2022/2023
    • Albo d’oro 2019/2020
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa
    • I protagonisti

Spettacoli Stagione 2023/2024

12 ottobre 2023
Barbascura X – Amore bestiale

20 - 22 ottobre 2023
La locandiera

30 ottobre 2023
La sposa cadavere

02 novembre 2023
SENZASPINE | SHÉHÉRAZADE – QUADRI DI UN’ESPOSIZIONE

03 - 05 novembre 2023
la coscienza di zeno

06 - 07 novembre 2023
Vinicio Capossela | Con i tasti che ci abbiamo

14 - 15 novembre 2023
Elio e le storie tese

16 - 19 novembre 2023
dove eravamo rimasti

24 - 26 novembre 2023
testimone d’accusa

01 - 03 dicembre 2023
Senzaspine | IL TROVATORE

08 - 10 dicembre 2023
un curioso accidente

12 dicembre 2023
Harlem Gospel Choir | Tour 2023

13 - 14 dicembre 2023
MAX GAZZÚ – TOUR TEATRALE 2023

15 - 17 dicembre 2023
i legnanesi | 7° … non rubare

22 - 23 dicembre 2023
A Christmas Carol – Il Musical

26 - 27 dicembre 2023
Senzaspine | Bollicine

29 - 31 dicembre 2023
Oblivion | Tuttorial

12 - 14 gennaio 2024
iliade

19 - 21 gennaio 2024
1984

26 - 28 gennaio 2024
storia di una capinera

02 - 04 febbraio 2024
l’anatra all’arancia

09 - 11 febbraio 2024
così Ú (se vi pare)

23 - 25 febbraio 2024
i ragazzi irresistibili

01 - 03 marzo 2024
Un sogno a Istanbul

15 - 16 marzo 2024
l’avaro

05 - 07 aprile 2024
cyrano

12 - 14 aprile 2024
il malloppo

calendario

twitter Duse

Tweets by TeatroDuse

instagram Duse

Foto

di @Teatroduse

teatroduse

Per tradizione il Teatro di prosa della città di Bologna
#duse2223
#ildusetiaspetta

Teatro Duse
💥 𝗊𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗊𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰 💥
𝘟𝙀𝙣𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙚𝙩𝙖𝙢𝙥𝙖𝕄𝕖𝕣𝕔𝕠𝕝𝕖𝕕𝕚̀ 𝟟 𝕘𝕚𝕊𝕘𝕟𝕠 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝕠𝕣𝕖 𝟙𝟚.𝟘𝟘Intervengono:
𝐆𝐢𝐚𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐁𝐚𝐥𝐝𝐫𝐢𝐧𝐢 – direttrice del Settore Cultura del Comune di Bologna
𝐖𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫 𝐌𝐫𝐚𝐊𝐚𝐫 – presidente Cda del Teatro Duse e direttore di a.ArtistiAssociati di Gorizia
𝐋𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐀𝐊𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐧𝐚 – presidente Associazione Teatro Duse e presidente di La Contrada – Teatro Stabile di Trieste
𝐁𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐆𝐚𝐯𝐢𝐚𝐥𝐢 – direttore del Teatro Michelangelo di Modena
𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚 𝐃𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐄𝐬𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢 – responsabile di Dems Teatro Srl
𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐊𝐚 – direttore organizzativo del Teatro Duse____
La conferenza stampa si terrà 𝗶𝗻 𝗜𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗮𝗺𝗶𝗻𝗎 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗜𝗮𝗎𝗶𝗻𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗌𝗌𝗞 del Teatro.#duse2324
#stagione2324
#bologna
🔥 ELIO E LE STORIE TESE 🔥 @elioelst annuncia 🔥 ELIO E LE STORIE TESE 🔥
@elioelst annunciano a modo loro l’atteso ritorno in tour.“Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono ‘Quando tornate insieme?’ e ‘Ma non vi eravate sciolti?’ (per non parlare del tasso) – spiegano – Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre“.Saranno diretti dal regista Giorgio Gallione, con lo spettacolo Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo.La line-up Ú composta da alcuni dei migliori “artisti emergenti” selezionati da Elio e le Storie Tese per aprire il loro concerto: lo youtuber Fabio Celenza, la band Viadellironia e Pepp1.Uno spettacolo di @international_music_and_arts____
📌 In scena al @teatroduse martedì 14 e mercoledì 15 novembre, prenota la tua poltrona su @vivaticket_it
.
.
#teatroduse
#duse2324
#elioelestorietese
#bologna
✹ 𝐀𝐋 𝐃𝐔𝐒𝐄 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 ✹ 𝐀𝐋 𝐃𝐔𝐒𝐄 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐈𝐋 𝐋𝐀𝐁𝐎𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐑𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀Al via il laboratorio di sartoria 𝑌𝒑𝒄𝒚𝒄𝒍𝒊𝒏𝒈: 𝒎𝒐𝒅𝒂, 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐, 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀ condotto dalla recycler, costumista e imprenditrice Greta Naselli.Il percorso, promosso dall’𝐀𝐬𝐬𝐚𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐮𝐬𝐞 in collaborazione con il laboratorio di moda indipendente 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚 di Catania, mira a trasmettere con lezioni pratiche e alcuni cenni teorici l’arte della trasformazione sartoriale tramite l’𝐮𝐩𝐜𝐲𝐜𝐥𝐢𝐧𝐠.Si tratta di una tecnica basata sulla creatività e la rigenerazione che sfrutta l’enorme potenziale estetico del ricamo e delle applicazioni, per un 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞.I partecipanti impareranno, quindi, come 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐮𝐚𝐯𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐩𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐊𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐩𝐫𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐊𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐊𝐚𝐝𝐢𝐚 e scopriranno i trucchi di una tecnica green, utilizzata da sempre in teatro per la realizzazione dei costumi di scena d’epoca e contemporanei.@repunto
@naselligreta_____
Il laboratorio, che si terrà negli spazi del Teatro Duse, Ú adatto a tutti, esperti e principianti, professionisti e appassionati.Il primo appuntamento Ú questo pomeriggio 5 giugno 2023.#duse2223
#civediamoalDuse
#gretanaselli
#upcycling
#bologna
📣 L’XI edizione del 𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓 📣 L’XI edizione del  𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓 𝑎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 della @bsmt.bologna - Bernstein School of Musical Theater torna al Teatro Duse con 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒂𝒍 𝒑𝒂𝒓𝒄𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝑮𝒆𝒐𝒓𝒈𝒆 e 𝑰𝒍 𝑜𝒊𝒐𝒍𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒖𝒍 𝒕𝒆𝒕𝒕𝒐.♊ 𝟐𝟑 | 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟏
𝐃𝐎𝐌𝐄𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐂𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐄𝐎𝐑𝐆𝐄
musica e liriche di 𝐒𝐭𝐞𝐩𝐡𝐞𝐧 𝐒𝐚𝐧𝐝𝐡𝐞𝐢𝐊
libretto di  𝐉𝐚𝐊𝐞𝐬 𝐋𝐚𝐩𝐢𝐧𝐞
traduzione liriche e libretto a cura di 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐯𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚
da un’idea registica di 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐚𝐧𝐢Ispirato al dipinto di George Seurat 𝑌𝒏𝒂 𝒅𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒑𝒐𝒎𝒆𝒓𝒊𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍’𝒊𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑮𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆-𝑱𝒂𝒕𝒕𝒆, questo musical si concentra sulla complessa 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐢𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚, sulla 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐬𝐮𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐧 𝐢 𝐊𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐩𝐢𝐧𝐭𝐚.George Ú un pittore esigente e scrupoloso che passa la domenica nel parco della Grande Jatte con la sua modella e amante Dot, per creare il suo ultimo dipinto.♊ 𝟑𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐚 | 𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟏
𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐎𝐋𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐔𝐋 𝐓𝐄𝐓𝐓𝐎
Ispirato ai racconti di 𝐒𝐡𝐚𝐥𝐚𝐊 𝐀𝐥𝐞𝐢𝐜𝐡𝐞𝐊
musiche originali di 𝐉𝐚𝐫𝐫𝐲 𝐁𝐚𝐜𝐀
libretto originale di 𝐒𝐡𝐞𝐥𝐝𝐚𝐧 𝐇𝐞𝐫𝐧𝐢𝐜𝐀 e 𝐉𝐚𝐬𝐞𝐩𝐡 𝐒𝐭𝐞𝐢𝐧
regia di 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐊𝐚𝐧𝐞Nel villaggio ucraino di Anatevka vive 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐞 𝐩𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐚𝐊𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐛𝐫𝐚𝐢𝐜𝐚, pacificamente tollerata dalla maggioranza cristiana degli abitanti. Un uomo, Tevie e sua moglie Golde sognano, per le loro figlie, dei mariti ebrei, ma le ragazze fanno scelte diverse mettendo in discussione il cuore dei loro genitori.________
🎟 Prenota la tua poltrona su 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎𝐃𝐔𝐒𝐄.𝐈𝐓#civediamoalDuse
#duse2223
#summermusicalfestival
#bsmt
#bolognaestate
𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐎 | 𝐆𝐢𝐚𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢📅 5 giugno 2023, ore 20.30
📅 6 giugno 2023, ore 20.30
@teatroduse - Bologna@orchestrasenzaspine e ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANARegia Lorenzo Mariani
Direttore M° @matteoparmeggiani
Scenografo William Orlandi
Disegno Luci Andrea Oliva
Assistente alle scene e ai costumi Alessia Soressi✍ Lo spettacolo, Ú prodotto dall’Accademia Musicale @chigiana di Siena all'interno del progetto Chigiana OperaLab.🥇 Questa nuova produzione de "Il signor Bruschino ossia il figlio per azzardo" ha debuttato con grande successo a fine luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena all'interno del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy 2022.ESECUZIONE MUSICALE dell' @orchestrasenzaspineL'originalità della messa in scena, che ambienta l'azione in un moderno Golf club (situato in una località marittima), travolgerà il Teatro Duse di Bologna con 𝘂𝗻𝗌 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗌 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗌, 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗌, 𝗰𝗌𝗹𝗌𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗲 𝗻𝗌𝗻 𝗰𝗌𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 ! 🎶🎵_____🎫 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢
In vendita online su @vivaticket_itOppure in 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:@mercato.sonato Bologna. Via Tartini, 3
Martedì dalle 16.00 alle 20.30
Mercoledì dalle 15 alle 19
Giovedì dalle 10.00 alle 14.30@teatroduse Bologna . Via Cartoleria, 42 Bologna
Dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19#opera #rossini #classicalmusic #classicalmusicdaily #orchestra #orchestrasenzaspine #accademiachigiana #eventi #bologna #teatroduse #giugno
𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐎 | 𝐆𝐢𝐚𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢📅 5 giugno 2023, ore 20.30
📅 6 giugno 2023, ore 20.30
@teatroduse - Bologna@orchestrasenzaspine e ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANARegia Lorenzo Mariani
Direttore M° @matteoparmeggiani
Scenografo William Orlandi
Disegno Luci Andrea Oliva
Assistente alle scene e ai costumi Alessia Soressi✍ Lo spettacolo, Ú prodotto dall’Accademia Musicale @chigiana di Siena all'interno del progetto Chigiana OperaLab.🥇 Questa nuova produzione de "Il signor Bruschino ossia il figlio per azzardo" ha debuttato con grande successo a fine luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena all'interno del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy 2022.ESECUZIONE MUSICALE dell' @orchestrasenzaspineL'originalità della messa in scena, che ambienta l'azione in un moderno Golf club (situato in una località marittima), travolgerà il Teatro Duse di Bologna con 𝘂𝗻𝗌 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗌 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗌, 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗌, 𝗰𝗌𝗹𝗌𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗲 𝗻𝗌𝗻 𝗰𝗌𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 ! 🎶🎵_____🎫 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢
In vendita online su @vivaticket_itOppure in 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:@mercato.sonato Bologna. Via Tartini, 3
Martedì dalle 16.00 alle 20.30
Mercoledì dalle 15 alle 19
Giovedì dalle 10.00 alle 14.30@teatroduse Bologna . Via Cartoleria, 42 Bologna
Dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19#opera #rossini #classicalmusic #classicalmusicdaily #orchestra #orchestrasenzaspine #accademiachigiana #eventi #bologna #teatroduse #giugno
𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒 𝐈𝐋 𝐒𝐈𝐆𝐍𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐔𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐎 | 𝐆𝐢𝐚𝐚𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢📅 5 giugno 2023, ore 20.30
📅 6 giugno 2023, ore 20.30
@teatroduse - Bologna@orchestrasenzaspine e ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANARegia Lorenzo Mariani
Direttore M° @matteoparmeggiani
Scenografo William Orlandi
Disegno Luci Andrea Oliva
Assistente alle scene e ai costumi Alessia Soressi✍ Lo spettacolo, Ú prodotto dall’Accademia Musicale @chigiana di Siena all'interno del progetto Chigiana OperaLab.🥇 Questa nuova produzione de "Il signor Bruschino ossia il figlio per azzardo" ha debuttato con grande successo a fine luglio al Teatro dei Rinnovati di Siena all'interno del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy 2022.ESECUZIONE MUSICALE dell' @orchestrasenzaspineL'originalità della messa in scena, che ambienta l'azione in un moderno Golf club (situato in una località marittima), travolgerà il Teatro Duse di Bologna con 𝘂𝗻𝗌 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗌 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗌, 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗌, 𝗰𝗌𝗹𝗌𝗿𝗮𝘁𝗌 𝗲 𝗻𝗌𝗻 𝗰𝗌𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹𝗲 ! 🎶🎵_____🎫 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢
In vendita online su @vivaticket_itOppure in 𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:@mercato.sonato Bologna. Via Tartini, 3
Martedì dalle 16.00 alle 20.30
Mercoledì dalle 15 alle 19
Giovedì dalle 10.00 alle 14.30@teatroduse Bologna . Via Cartoleria, 42 Bologna
Dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19#opera #rossini #classicalmusic #classicalmusicdaily #orchestra #orchestrasenzaspine #accademiachigiana #eventi #bologna #teatroduse #giugno
In scena questa sera - 26 maggio - alle ore 21 𝑹𝒂𝒇𝒇𝒂𝒆𝒍𝒍𝒂! 𝑌𝒏 𝒐𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒓𝒓𝒂̀.
Uno spettacolo musicale che porta sul palco le note dei brani più famosi e amati della grande 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐫𝐚̀.Un tributo alla donna e artista indimenticabile che Ú stata un’icona per molte generazioni e che, attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ci ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia.In scena
@beatricebaldaccini
@teatroverdimontecatini
.
.
#teatroduse
#duse2223
#raffaellacarrà
#beatricebaldaccini
🎹Torna Musica Maestro!🎌La Casa Museo Lucia 🎹Torna Musica Maestro!🎌La Casa Museo Luciano Pavarotti apre le sue porte per la terza edizione di Musica Maestro: musica ed emozioni, parole ed incontri per una rassegna di qualità.Nata nel 202p, cresciuta negli anni grazie alla rete di collaborazioni, abbiamo presentato questa mattina l'edizione 2023: spettacoli, incontri con autori, gli aperitivi con lo chef Luca Marchini per un mese di appuntamenti aperti a tutti e tutte.@casamuseolucianopavarotti
@bper_banca
@teatroduse
seguici su Instagram

 

main partner

CONTATTI

  • Via Cartoleria 42, 40124 Bologna
  • 051 231836
  • biglietteria@teatroduse.it
  • VivaTicket
  • TicketOne
Iscriviti alla Newsletter
BIGLIETTERIA

FINO AL 30 GIUGNO: dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
CHIUSURA: venerdì 2 giugno.

 

Teatro Duse srl - Impresa Sociale Via Castellata, 7 40124 Bologna (BO)
Biglietteria 051 231836 - Uffici 051 226606 - info@teatroduse.it - P.Iva. 03150251209 - Privacy Policy