Il Comune di Bologna nell’ambito di Bologna Estate ed EnERgie Diffuse organizza una giornata di festa con incontri, letture e concerti a cui tutti i cittadini sono invitati. Per la prima volta, i teatri di Bologna e dell’area metropolitana presentano insieme i propri spettacoli con la stagione 2018/2019.
Una giornata di iniziative per accendere l’attenzione sul teatro, per sviluppare modalità di collaborazione tra operatori teatrali e coinvolgere pubblici diversi. Una festa per sottolineare la pluralità e la ricchezza dell’offerta teatrale di Bologna Città Metropolitana.
Il progetto Teatri in Piazza: festa dei teatri bolognesi
Ideazione Elena Di Gioia
A cura di Claudio Longhi e Elena Di Gioia
Con il sostegno di Comune di Bologna
Organizzato e prodotto da Emilia Romagna Teatro Fondazione
Con la collaborazione organizzativa del Teatro Comunale di Bologna
Nell’ambito di Bologna Estate e della settimana di EnERgie Diffuse promossa dalla Regione Emilia-Romagna in occasione dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018
Programma della giornata:
ore 10:00 Teatro Comunale di Bologna:| Visita guidata al Teatro Comunale di Bologna
ore 11:30 Piazza Verdi| Il sipario ha la gonna corta | con Michela Murgia| conduce Claudio Cumani
ore 14:00 Partenza da Piazza Verdi | Onda sonora, festa delle Scuole di Musica della Regione Emilia-Romagna| con la Banda Rullifrulli
*Onda sonora prosegue poi verso Piazza Maggiore dove 800 giovani musicisti, con orchestre, bande e cori, si alterneranno in un pomeriggio di concerti
ore 15:30 Foyer Respighi del Teatro Comunale di Bologna OperAttivi con il Coro Voci Bianche e Coro Giovanile del Teatro Comunale di Bologna diretto da Alhambra Superchi al pianoforte Amedeo Salvato
ore 17:30 Piazza Verdi Serata d’onore al Teatro Letture e performance in omaggio a Bologna | con Elena Bucci, Oscar De Summa, Kepler-452 (Paola Aiello), Francesca Mazza, Bruno Stori
In caso di maltempo, l’intero programma della giornata di Teatri in Piazza: festa dei teatri bolognesi è confermato e verrà allestito all’interno del Teatro Comunale di Bologna.
L’immagine della manifestazione è di Giuliano Scabia, “L’albero che canta”, 2008. Tratto dalla copertina di “Nane Oca rivelato”, Einaudi 2009.