SPETTACOLI TEATRALI AUDIODESCRITTI in collaborazione con il Centro Diego Fabbri

Lโ€™accesso alla cultura รจ un diritto di tutti. UN INVITO AL TEATRO no limits nasce proprio per garantire questo diritto e accrescere la fruizione del patrimonio culturale da parte degli spettatori non vedenti, ipovedenti e non udenti, ciรฒ รจ possibile grazie alla realizzazione di supporti audio descrittivi e di sopratitolaggio.

Come si rende accessibile uno spettacolo

Lโ€™audiodescrizione consiste nel dotare gli spettatori di cuffie wireless, collegate alla sala di regia. Qui, un lettore professionista li โ€œguiderร โ€ lungo lo sviluppo narrativo dello spettacolo, senza interferire in alcun modo con lo svolgimento della messa in scena. Il racconto del lettore riesce quasi magicamente a rendere โ€œvisibiliโ€ tutti quei particolari silenziosi, componenti fondamentali e significativi di qualunque opera teatrale (scenografie, costumi, movimenti ed espressione degli attori, etc..).

Vengono inoltre fornite informazioni aggiuntive, di carattere storico e letterario, che possano completare la comprensione dellโ€™opera.

Il testo dellโ€™audiodescrizione viene preparato precedentemente e si integra perfettamente con il copione teatrale senza mai sovrapporsi ai dialoghi e alla colonna sonora. Non รจ unโ€™operazione standard e sempre identica: tutto viene realizzato dal vivo, in modo da poter ricercare una sinergia perfetta con ogni rappresentazione, ovviando a eventuali discrepanze nei tempi della messa in scena. Inoltre, quando possibile, il servizio si integra con un tour tattile.